Per quello che potrà divenire un “Centro di Lettura Fai” la delegazione teatina è alla ricerca di un luogo sul territorio cittadino idoneo per la corretta conservazione e fruizione dei volumi. L’istituto di credito ha donato circa 1500 volumi, si tratta di testi di varia natura su arte, cultura, storia, poesia classica, poesia dialettale, storia…
Il Libro bianco del verde 2020\ 2021. da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo…
Con il Progetto Impact For Italy oltre 600 nuove assunzioni nei primi cinque mesi del 2021
Fondazione Deloitte ha donato 1 milione di euro alla Protezione Civile per l’emergenza sanitaria. Con il programma Impact for Italy, Deloitte vuole contribuire a far crescere e rendere più competitivo il Paese. Il network globale della consulenza, che in Italia conta oltre 7.700 persone e 9.000 clienti, annuncia i risultati dell’esercizio fiscale 2020 (con termine…
Torna FOOD SOCIAL NIGHT: II edizione venerdì 22 gennaio 2021
Torna il social contest fotografico promosso da Associazione Italiana Chef e Artix per mettere alla prova la propria abilità narrativa sull’estetica del cibo. Il secondo appuntamento, sempre a tema libero, sul canale Instagram dedicato. In palio l’esperienza in un ristorante stellato. Parole d’ordine: Creatività, Design, Emozione Nuovo appuntamento su Instagram per la Food Social Night, il contest fotografico aperto…
Sostenibilità a tavola: mitigare l’impatto del cambiamento climatico su composizione e qualità degli alimenti
Al via il progetto CLIMAQUALITEC, coordinato dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Rendere il sistema alimentare resiliente e in grado di affrontare le sfide della società, con un approccio globale che integri politiche, strategie e tecnologie intersettoriali, per una produzione agricola sempre più sostenibile. Questo è l’obiettivo del progetto CLIMAQUALITEC – Agricultural biotechnology for nutrition quality of food crops in different agro-climate…
“Polline e ortaggi”, l’orto tra i banchi di scuola
Il progetto concorre alla conferma della Bandiera Blu e allo sviluppo del progetto Eco-Schools. L’orto e il suo ecosistema saranno al centro delle prossime attività di comunicazione ambientale promosse dall’assessorato alla Sostenibilità in ambito scolastico. Approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, “Polline ed ortaggi” è il titolo del progetto della cooperativa sociale “A piccoli…
The Curators presenta Rewild, un progetto sociale e artistico dedicato al Climate Change
Primo appuntamento PROLOGUE: DIATOMS IN THE MULTIVERSE 19 gennaio – 13 febbraio 2021 THE CURATORS MILAN è un collettivo di creativi che, spinto dalla resilienza, dall’empatia e dalla voglia di futuro, ha ideato REWILD, un progetto sociale senza fini di lucro che vuole far riflettere sui temi legati al Climate Change, utilizzando l’arte e le…
Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, Coldiretti Marche: “Sos Fattoria Marche, tra terremoto e covid perso 20% delle aziende”
Più di una famiglia marchigiana su due ha un animale in casa. Amici a quattro zampe, soprattutto cani e gatti, che secondo i dati dell’anagrafe regionale degli animali d’affezione superano quota 382mila. Numeri che si aggiungono agli animali allevati nelle campagne marchigiane dove le aziende zootecniche sono oltre 16mila e si occupano di circa 306mila…
Consav conferma il proprio impegno per la Croce Rossa di Ascoli Piceno
Sono 2160 le mascherine ffp2 donate alla Croce Rossa Italiana Comitato Ascoli Piceno grazie al costante impegno di Consav in favore dell’associazione di volontariato cui rinnova la propria vicinanza anche per il 2021. Dalla prima ondata del virus Consav, consorzio revisioni auto con oltre 40 strutture consorziate , ha sempre creduto nell’operato della Croce Rossa…
Al via lo screening di massa presso il Comune di Grottammare: circa 40 volontari Croce Rossa SBT coinvolti
Ha preso il via ufficialmente venerdì 15 gennaio lo screening di massa che coinvolge la popolazione dei Comuni di Grottammare , Cupra Marittima e Massignano e la Croce Rossa Italiana comitato di San Benedetto del Tronto ha risposto prontamente mettendo in campo circa 40 unità di volontari. “La prima giornata è iniziata con una grande…