Il prossimo giovedì 22 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il Roadshow virtuale farà tappa nel centro Italia con il Convegno “Risorse Umane e Non Umane”. Protagonisti saranno i responsabili del personale, imprenditori e coloro che operano nella gestione di gruppi di collaboratori nelle aziende di Marche, Abruzzo e Molise. L’incontro sarà un momento di confronto e scambio per scoprire in che modo è cambiato il rapporto e il modo di relazionarsi tra aziende e personale in epoca Covid.

Ad intervenire, saranno i relatori
- – Barbara Calcinelli, group HR manager BEGHELLI
- – Saul Cremona, regional manager EDENRED ITALIA
- – Paolo Cristofori, direttore operativo FRUTTAGEL
- – Enzo De Palma, business development director TALENTIA SOFTWARE
- – Claudio Galli, human resources director EMEA KOHLER
- – Giuseppe Tosi, direttore generale CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO
- – Francesco Varanini, direttore responsabile PERSONE&CONOSCENZE
Dalla resilienza di coloro che arricchiranno il roadshow con la loro esperienza sarà interessante vedere come il vissuto e la personalità di ciascuna realtà economica territoriale avrà saputo cavalcare i mesi difficili passati e la progettualità con cui affrontare quelli futuri. Abbandonata la paura iniziale, ognuno ha saputo reagire con coraggio e affrontare situazioni eccezionali nella loro imprevendibilità: un bagaglio che ha sicuramente rivoluzionato il proprio modo di fare e pensare.
La molla, per tutto questo, è la fiducia in sé stessi. Nel quadro di un doveroso rispetto
dei vincoli organizzativi, delle strategie che guidano l’azione in cui si lavora, è il
momento di puntare sulla capacità, per ogni lavoratore, di assumersi responsabilità
personali. la chiave per farlo, come si evincerà dal roadshow è la
Fiducia in sé stessi e accettazione del rischio: senza rischio, e senza fiducia in sé stessi, non c’è innovazione, non c’è creazione di ricchezza.