Non sarà una fetta di pandoro in più o un calice in su per brindare al nuovo anno, il colpevole del senso di pesantezza che accompagna questi giorni di festa.

La convivialità del cibo durante le feste, anche se ridotta nel numero dei commensali per via delle restrizioni legate al Covid, è una tradizione da onorare ma rischiamo di perpetuare l’acquisto di cibi inusuali per le nostre abitudini quotidiane per un periodo anche di 6 settimane… ovvero dal primo dicembre al 15 gennaio…e senza accorgercene arriva il senso di affaticamento, pesantezza e siamo stretti nei nostri vestiti!
Niente paura, È’ stato un anno difficile, regaliamoci qualche piacere a tavola ma cerchiamo di capire come è meglio gestire l’apporto calorico di questi giorni, alternando alle pietanze succulente tipiche dei giorni di festa a cui ” non possiamo rinunciare”, ad altri menu disintossicanti!
non possiamo non festeggiare ma nemmeno ingrassare! Consigli? ne parliamo con la DOTTORESSA VALENTINA MECOMIO, biologo nutrizionista

“Niente diete drastiche e periodi di digiuno forzato… per tornare in forma dopo le feste basta seguire una dieta intelligente. Per disintossicarsi nei giorni successivi alle abbuffate e agli sgarri, se si è davvero esagerato, può essere di grande aiuto seguire una dieta detox, bere molta acqua per depurarsi e mangiare in abbondanza frutta e verdura fresca. L’acqua e le tisane detox sono molto utili per idratare e depurare l’organismo: da preferire le tisane drenanti e quelle che favoriscono anche il metabolismo.
Per quanto riguarda l’alimentazione, meglio evitare per qualche giorno cibi grassi e pieni di zucchero, bevande gassate e alcolici. Il consiglio è di ridurre le porzioni, magari utilizzando dei piatti più piccoli per ingannare l’occhio e restare ugualmente soddisfatti del pranzo o della cena.

Ritrovare le buone abitudini evitando cibi super calorici come il pandoro o il panettone è già un buon inizio, ma per perdere peso e disintossicarsi dopo le feste è importante anche impegnarsi facendo un pò di movimento e attività fisica per dimagrire“.
con l’attività sportiva aiutiamo fisico e umore
Lo sport fa bruciare calorie, aumenta il metabolismo e consente di dimagrire tonificando il corpo. Abbinare lo sport ad una sana alimentazione, ti farà sicuramente raggiungere l’obiettivo perdita peso in modo efficace. Ma seguire un’alimentazione sana e una dieta dopo le feste può essere ancora più difficile del solito e la voglia di dolci e piatti golosi, rendere vano ogni sforzo.

Come fare allora per smaltire gli eccessi dopo le feste in modo efficace?
Un’ottima alleata è la dieta flessibile, un metodo scientifico che permette di perdere peso senza rinunciare ai cibi che piacciono di più.
Si tratta di un sistema intelligente che consente di perdere peso senza seguire una dieta restrittiva in cui sono vietati alcuni alimenti. La dieta flessibile è un buon compromesso che permette di dimagrire, equilibrando cibi sani e cibi golosi. Un metodo efficace attraverso cui, calcolando i macronutrienti assunti nell’arco della giornata (carboidrati, proteine e grassi), è possibile assimilare la giusta quantità di calorie.

Per seguire la dieta flessibile in pratica bisogna avere autocontrollo, sapere cosa si mangia e regolarsi di conseguenza.
Se per dimagrire infatti è necessario diminuire le calorie e i macronutrienti che si assumono giornalmente, invece che eliminare del tutto i nostri cibi preferiti dalla dieta, basta semplicemente limitarne le quantità e alternarli a cibi ipocalorici.
Personalmente durante le festività preparo per i miei pazienti un menu’ quindicinale che prevede l’alternanza di giornate in cui si ha la possibilità di mangiare di tutto un po’ e giornate a ’tema’ in cui i macronutrienti sono ben bilanciati ma le porzioni sono ridotte e sono inserite particolari molecole ’funzionali’ contenute nei cibi per un’azione ‘detox ‘dai giorni di festa.
Esempio di giornata detox:
colazione: tisana + 2 fette biscottate +1 yogurt magro
metà mattina: frutta secca
pranzo: spiedini di gamberi e papaya o mango
merenda: 1 tisana + 1 yogurt magro
cena: insalata di rucola, formaggio magro, noci e pere a pezzetti
pre nanna: 1 tisana rilassante/camomilla