Con 214 realtà le Marche sono al quinto posto nazionale per numero di fattorie didattiche presenti sul territorio. Un fenomeno importante nell’agricoltura moderna che vede aziende occupate oltre che nell’attività principale di produzione di prodotti agricoli o allevamenti zootecnici, anche in servizi secondari e iniziative collaterali anche maggiormente apprezzati ora che, in tempo di Covid,…
Categoria: #benessere
La città riparte dal green. Al via un ciclo di incontri digitali ed ecosostenibili con Legambiente
Legambiente e il Coordinamento “Fermiamo il consumo di suolo, rigeneriamo la città” danno il via a una serie di cinque incontri on line sulle rispettive pagine fb , per fare il punto sulla situazione ambientale di San Benedetto. Gli incontri, coordinati da Amilcare Caselli del Coordinamento, verteranno sul tema della difesa del suolo, ma avranno…
Caccia al ladro di calzini al Salesi: un evento per i piccoli e le piccole degenti con l’Associazione SEA, Super Eroi Acrobatici
C’è un “temibile” ladro di calzini che si aggira nel Presidio Ospedaliero Materno Infantile Salesi di Ancona rubando ai bimbi le loro calze o, addirittura, sottraendogliene dai piedini una sola per dispetto. Tutto il personale della Fondazione sta inseguendo da giorni questo ‘losco figuro’ di cui si sa che gira col volto coperto da un passamontagna, è…
“Il valore sociale dello sport”: online lezioni gratuite di yoga per gli offidani
Sta entrando nel vivo il progetto “Il valore sociale dello sport” che viene realizzato da U.S.Acli Marche, APS A.S.D. Centro Iniziative Giovani e Associazione Sinestesie col patrocinio delComune di Offida (assessorato allo sport). Fino al 3 marzo, infatti, si svolgeranno lezioni gratuite on line di yoga per cittadini residenti a Offida. Le lezioni si svolgeranno…
Saziamo la fame d’amore per noi stessi.. non solo a San Valentino
Cresce durante la pandemia il fenomeno dei disturbi alimentari Ci siamo sentiti soli, fragili, impotenti. Abbiamo ereditato un vissuto che ci accompagnerà ancora per molto e gli effetti li conosceremo più in là con il tempo. Anche una festa convenzionale, come la giornata di San Valentino può rappresentare un punto zero per tutti coloro che,…
Confagricoltura: a San Valentino ditelo con un fiore e non solo!
Cosa c’è di meglio a San Valentino di un week end romantico in agriturismo, immersi nella natura, con coccole gastronomiche locali ed un calice di buon vino per un pranzo speciale? Il tutto ‘guarnito’ con un bel centrotavola floreale o, ancora piu’ gradito da una donna, un mazzo di fiori che danno un tocco di eleganza all’atmosfera. Per le rose, se si…
Il San Valentino dello IOM nei reparti di oncologia nei reparti dell’Asur Area Vasta 5
Nonostante l’emergenza Covid-19, anche quest’anno lo IOM Ascoli Piceno OdV ha voluto mantenere la sua tradizione e festeggiare San Valentino con i pazienti in terapia nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Mazzoni. Oggi, venerdì 12 Febbraio, alcune volontarie dell’Associazione presenti al Front Office hanno distribuito piccoli sacchetti golosi! Un gesto gentile per creare una parentesi di…
L’attività fisica come strumento di prevenzione della salute
Ribadita anche in occasione della “Giornata mondiale contro il cancro”: Iniziative gratuite per i cittadini di Venarotta, Maltignano, Treia, Offida, Pioraco, Ascoli e Ortezzano Alla vigilia della Giornata mondiale contro il cancro, programmata per il 4 febbraio, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce l’importanza di un regolare svolgimento dell’attività fisica quale strumento di prevenzione della salute ed…
CRI SBT: archiviato con successo il supporto allo screening di massa
12 Comuni coinvolti, 152 ore di servizio, 55 turni svolti da circa 120 volontari impiegati nelle palestre e palazzetti , nel contempo sono stati coperti 62 turni da circa 100 volontari nel presidio della sala operativa aperta h24:00 Si è conclusa domenica 31 gennaio la grande mobilitazione di Croce Rossa Italiana Comitato di San Benedetto…
Marche, prima regione d’Italia nell’agricoltura sociale
Servizi per bambini, anziani e disagio: ci pensa la campagna. Arriva dai campi un forte aiuto alle persone e al welfare delle comunità. Con ben 60 aziende le Marche sono in testa alla classifica nazionale dell’agricoltura sociale, imprese agricole che nella loro multifunzionalità lavorano anche nella campo dell’assistenza e della didattica, nei servizi sociali e…