E’ stata un successo superiore alle aspettative la prima giornata degli Open Days per il prossimo anno scolastico de Il Nuovo Bianchi (www.ilnuovobianchi.it ) di Napoli, la scuola primaria e dell’infanzia paritaria rilanciata come istituto bilingue nel 2019 dagli ex alunni con il sostegno della Fondazione Grimaldi, con l’obiettivo di generare una realtà educativa d’eccellenza per…
Categoria: #cultura
“ASCODEPT 2.0” si aggiudica il bando “AggregAzione”
Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto “ASCODEPT 2.0” di cui è capofila l’Associazione di volontariato Delta. Si tratta di un progetto che ha partecipato al bando finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale “AggregAzione”, giunto alla terza edizione, ed è risultato tra quelli…
Gli studenti di Poliarte progettano per l’azienda di fisarmoniche Bugari Armando
Un progetto mirato all’unione della creatività con le produzioni di tradizione della nostra regione è quello che ha coinvolto l’Accademia di Belle Arti e Design POLIARTE di Ancona e l’azienda produttrice di fisarmoniche BUGARI ARMANDO Srl. Lo strumento musicale fisarmonica si produce sul territorio di Castelfidardo da oltre 150 anni, costituendo oggigiorno una nicchia produttiva…
Porte chiuse luci accese al MUMAC
In attesa di poter nuovamente incontrare i visitatori, il MUMAC accende le luci: il Museo della macchina per caffè di Grupo Cimbali torna con appuntamenti on line dedicati alle prossime feste. Dopo il tradizionale appuntamento al MUMAC con il laboratorio natalizio per i più piccoli, questa volta, on line, il museo organizza un nuovo evento digitale…
Al Museo Tattile Statale Omero: “Quello che doveva accadere” intervento personale a più voci di Giovanni Gaggia
Lo spazio ‘900 e Contemporaneo del Museo Tattile Statale Omero si apre all’esperienza dell’arte come memoria civile, ospitando dal 27 dicembre l’opera di Giovanni Gaggia intitolata “Quello che doveva accadere”. Si tratta di un arazzo realizzato dall’artista e performer marchigiano nel quarantesimo anniversario della strage di Ustica, che chiude idealmente un ciclo che ha impegnato Giovanni Gaggia per dieci anni. La strage…
Il Presepe Francescano ad Assisi: una realizzazione made in Umbria
L’ Atmo del Gruppo Gioform è l’azienda che ha realizzato le 53 statue monumentali Nonostante le limitazioni di queste settimane, sono state migliaia le persone che, osservando diligentemente le disposizioni anti Covid, si sono recate ad Assisi, dall’8 Dicembre, per ammirare le video proiezioni impaginate sulle facciate dei principali monumenti della Città e le installazioni presepiali collocate a ridosso di questi…
Alessandro Bonato è il nuovo Direttore Principale: la FORM sceglie il futuro
Veronese, 25 anni, ha già collaborato più volte con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana; è il più giovane direttore principale delle ICO italiane. La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana ha scelto il suo nuovo direttore principale. La Fondazione, una delle tredici Istituzioni Concertistico Orchestrali Italiane (ICO) riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, guarda al futuro…
Covid, Confagricoltura: “Note di Natura”, il concerto di Natale a Ragusa sarà trasmesso su Youtube
200 piante assisteranno, ‘sedute’ in platea, allo spettacolo organizzato nel Teatro Donnafugata con l’Accademia del Teatro Della Scala Tutto esaurito per l’originale concerto di Natale in cui gli spettatori saranno le piante prodotte dai florovivaisti Iblei associati. Ne dà notizia Confagricoltura, precisando che l’evento, organizzato delle direttrici artistiche del Teatro Donnafugata di Ragusa, Vicky e…
Anche nel 2020 le camminate culturali ad Ascoli hanno fatto centro
Anche nell’anno 2020, nonostante le restrizioni per il contenimento del Covid19, hanno fatto centro le camminate culturali organizzate dall’Unione Sportiva Acli Marche nell’ambito dei progetti “Sport senza età” e “Sport per tutti”. L’iniziativa ha fatto centro dal punto di vista dei partecipanti, che hanno fatto registrate centinaia di presenze, che hanno dunque apprezzato un progetto…
Natale con l’Azienda dei Teatri
Serie di iniziative online pensate per il periodo natalizio. In città anche la filodiffusione con una selezione di 72 brani Feste di Natale con la filodiffusione in città. L’ Azienda dei Teatri di Civitanova Marche si prepara alle festività natalizie con alcuni eventi speciali. La prima è appunto una colonna sonora composta da 72 brani che, fino al…