Storytelling e braille: etichette alimentari per tutti. Webinar 19 febbraio, ore: 10:00 Il Braille, da un lato, e lo smartphone con il qrcode, dall’altro. Un linguaggio universale altamente simbolico supportato dalle moderne tecnologie che consente a chi è affetto da disabilità visiva di ascoltare la narrazione di ciò che è in etichetta (composizione e proprietà del prodotto,…
Tag: alimentazione
Come recuperare a tavola dopo le feste? Semplice, con la dieta intelligente
Non sarà una fetta di pandoro in più o un calice in su per brindare al nuovo anno, il colpevole del senso di pesantezza che accompagna questi giorni di festa. La convivialità del cibo durante le feste, anche se ridotta nel numero dei commensali per via delle restrizioni legate al Covid, è una tradizione da…
CREA Agroalimentare made in Italy: cala l’import e aumenta l’export, il settore complessivamente tiene
“Tiene…nonostante tutto”. Potrebbe essere sintetizzato così l’impatto del Covid sui nostri scambi agroalimentari nel primo semestre 2020. È quanto emerge dalRapporto 2019 sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia. Giunto alla sua 28° edizione, quest’’anno è arricchito da un approfondimento sui prodotti di punta del Made in Italy e da un focus sul primo…
Covid e obesità: circa il 30% di interventi di chirurgia bariatrica in meno, i chirurghi: si a percorsi strutturati
I punti principali dei percorsi di sostegno sono dieta, psicoterapia ed esercizio fisico. Ma si parlerà anche del supporto che può venire dalla telemedicina e del ruolo dei social. Ampio spazio sarà dato alle nuove tecniche chirurgiche e ai nuovi percorsi terapeutici sempre meno invasivi, ai farmaci che aiutano a perdere peso e al ruolo…
“Sano chi sa” al fianco dei giovanissimi per vivere meglio in tempo di Covid
Il progetto “Sano chi sa” mette a disposizione su http://www.sanochisa.it nuovi materiali informativi per uno stile di vita sano anche in emergenza Covid: infografiche e video raccontano ai giovanissimi come affrontare questo momento particolare senza trascurare alimentazione, attività motoria e sane abitudini L’emergenza sanitaria in corso sta cambiando abitudini e stili di vita di milioni…
Comune di Teramo: al via nelle scuole, il progetto “La mia scuola tra le onde”
Il Comune di Teramo ha partecipato con grande motivazione, al bando promosso dalla Regione Abruzzo su Fondi “FEAMP”, per l’impiego di pesce fresco locale nelle mense scolastiche, risultando fra gli aggiudicatari. Ancor prima di partecipare a questa importante esperienza, l’Ente è sempre stato in linea con le direttive nazionali per una sana e corretta…
Un booster di antiossidanti e vitamine: cresce il consumo di fiori eduli
Anche a tavola dillo con un fiore. Cresce la produzione e il consumo dei fiori eduli che dapprima erano quasi esclusivamente importati da Francia Olanda e Israele mentre, da circa un anno, sono prodotti anche sul suolo nazionale. Complice la creatività dei nostri produttori, la varietà dei fiori presenti in natura con più di 50…
“Dieta mediterranea Unesco. 10 anni di Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità”
Quest’anno ricorrono 10 anni dalla dichiarazione Unesco della Dieta Mediterranea come “patrimonio immateriale dell’Umanità”. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato il suo effetto benefico sulla salute dell’organismo. È infatti un prezioso alleato nella prevenzione dei tumori, tanto che l’ultimo rapporto della World Cancer Research Fund, il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro, ha inserito tra le…
Il Gruppo Ebano aderisce al progetto “Welfare per le imprese” di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Il welfare aziendale diventa strumento per gestire le criticità dei lavoratori. Una consulenza per lavoratori con familiari anziani o non autosufficienti, che li aiutino ad accedere a servizi di assistenza con un buon rapporto qualità/prezzo. Il disbrigo, per conto del lavoratore interessato, di pratiche amministrative, sanitarie o riguardanti il tempo libero. L’assistenza nei campi fiscale…
Cos’hai nella zucca? Uno scrigno di benessere tra carotenoidi, omega 3 e magnesio
Concludiamo questo ultimo fine settimana di ottobre, mese rosa, con un ulteriore articolo dedicato al benessere e alla prevenzione al femminile ricordando quanto importante possa essere il contributo fornito da una sana e corretta alimentazione. Attraverso una vignetta di @ekra_levignette Airc ci ricorda come le verdure di stagione ci offrono preziosi alleati per la nostra…