Ecco le Terme di Offida, un’opera architettonica visionaria, orientata all’integrazione con il paesaggio e il tessuto sociale locale, che nasce per consacrare il turismo diffuso nella zona. Dopo 23 anni dalla sua costituzione, la società pubblico-privata TERME DI OFFIDA Spa, che raccoglie oltre 100 soci locali, è nelle condizioni di conseguire l’oggetto sociale per la…
Tag: benessere
“Il valore sociale dello sport”: online lezioni gratuite di yoga per gli offidani
Sta entrando nel vivo il progetto “Il valore sociale dello sport” che viene realizzato da U.S.Acli Marche, APS A.S.D. Centro Iniziative Giovani e Associazione Sinestesie col patrocinio delComune di Offida (assessorato allo sport). Fino al 3 marzo, infatti, si svolgeranno lezioni gratuite on line di yoga per cittadini residenti a Offida. Le lezioni si svolgeranno…
Al via la coprogettazione per l’assistenza domiciliare al paziente oncologico insieme alla Fondazione Carisap
Lo IOM ha partecipato ai tavoli di co-progettazione istituiti dalla Fondazione Carisap per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici e terminali. Grazie al fattivo contributo di tutti i partecipanti al tavolo, con il coordinamento del personale della Fondazione Carisap ed il coinvolgimento dell’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano, èstata costruita una progettualità finalizzata al miglioramento…
Covid e obesità: circa il 30% di interventi di chirurgia bariatrica in meno, i chirurghi: si a percorsi strutturati
I punti principali dei percorsi di sostegno sono dieta, psicoterapia ed esercizio fisico. Ma si parlerà anche del supporto che può venire dalla telemedicina e del ruolo dei social. Ampio spazio sarà dato alle nuove tecniche chirurgiche e ai nuovi percorsi terapeutici sempre meno invasivi, ai farmaci che aiutano a perdere peso e al ruolo…
“Sano chi sa” al fianco dei giovanissimi per vivere meglio in tempo di Covid
Il progetto “Sano chi sa” mette a disposizione su http://www.sanochisa.it nuovi materiali informativi per uno stile di vita sano anche in emergenza Covid: infografiche e video raccontano ai giovanissimi come affrontare questo momento particolare senza trascurare alimentazione, attività motoria e sane abitudini L’emergenza sanitaria in corso sta cambiando abitudini e stili di vita di milioni…
Comune di Teramo: al via nelle scuole, il progetto “La mia scuola tra le onde”
Il Comune di Teramo ha partecipato con grande motivazione, al bando promosso dalla Regione Abruzzo su Fondi “FEAMP”, per l’impiego di pesce fresco locale nelle mense scolastiche, risultando fra gli aggiudicatari. Ancor prima di partecipare a questa importante esperienza, l’Ente è sempre stato in linea con le direttive nazionali per una sana e corretta…
Tre anni di “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”
444 persone coinvolte nel 2020 Si è conclusa la terza edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, una iniziativa ormai consolidata nel tempo e promossa dalla Cooperativa DLM. Si tratta di un progetto che in tre anni (dal 2018 al 2020) ha coinvolto migliaia di persone, soprattutto donne, in varie attività…
Un booster di antiossidanti e vitamine: cresce il consumo di fiori eduli
Anche a tavola dillo con un fiore. Cresce la produzione e il consumo dei fiori eduli che dapprima erano quasi esclusivamente importati da Francia Olanda e Israele mentre, da circa un anno, sono prodotti anche sul suolo nazionale. Complice la creatività dei nostri produttori, la varietà dei fiori presenti in natura con più di 50…
Torna la task force di psicologi e psicoterapeuti a sostegno dei cittadini
Con il supporto dell’associazione CIATDM (Coordinamento Internazionale Associazioni per la Tutela dei Diritti dei Minori) presieduta da Aurelia Passaseo, l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto ripropone, con l’inasprirsi dei limiti alle attività umane sul territorio, il sostegno di un gruppo di professionisti (psicologi e psicoterapeuti) a sostegno dei disagi psicologici…
“Dieta mediterranea Unesco. 10 anni di Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità”
Quest’anno ricorrono 10 anni dalla dichiarazione Unesco della Dieta Mediterranea come “patrimonio immateriale dell’Umanità”. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato il suo effetto benefico sulla salute dell’organismo. È infatti un prezioso alleato nella prevenzione dei tumori, tanto che l’ultimo rapporto della World Cancer Research Fund, il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro, ha inserito tra le…