4 unità disponibili presso la Croce Rossa AP ASCOLI PICENO – Per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha reso noto che il termine di scadenza per la presentazione delle domande per la selezione di volontari per il Servizio Civile è stato prorogato alle ore 14,00 del 15/02/2021. Tale…
Tag: covid
Uno dei più grandi musei d’arte contemporanea d’Italia diventa un centro vaccinazioni
Il Castello di Rivoli, uno dei più grandi musei d’arte contemporanea d’Italia, mette a disposizione le sale del terzo piano per i vaccini anti-Covid. Pubblicato su Finestre sull’ Arte, condividiamo il contenuto di questa bellissima iniziativa. S’intitola L’arte cura il progetto che trasforma una parte del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, uno dei principali musei d’arte…
Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, Coldiretti Marche: “Sos Fattoria Marche, tra terremoto e covid perso 20% delle aziende”
Più di una famiglia marchigiana su due ha un animale in casa. Amici a quattro zampe, soprattutto cani e gatti, che secondo i dati dell’anagrafe regionale degli animali d’affezione superano quota 382mila. Numeri che si aggiungono agli animali allevati nelle campagne marchigiane dove le aziende zootecniche sono oltre 16mila e si occupano di circa 306mila…
Il riciclo dei Vouchers: il marketplace dove comprare e vendere Voucher in sicurezza.
É tempo di fare i conti e iniziare a pensare al viaggiare in epoca post-covid. Cosa è successo al mondo del turismo e dei servizi in generale? Lo scorso Marzo a seguito del primo lockdown abbiamo visto fermare i nostri paesi, città e l’intero mondo. Il solo settore dei trasporti aerei ha visto un calo…
Covid e obesità: circa il 30% di interventi di chirurgia bariatrica in meno, i chirurghi: si a percorsi strutturati
I punti principali dei percorsi di sostegno sono dieta, psicoterapia ed esercizio fisico. Ma si parlerà anche del supporto che può venire dalla telemedicina e del ruolo dei social. Ampio spazio sarà dato alle nuove tecniche chirurgiche e ai nuovi percorsi terapeutici sempre meno invasivi, ai farmaci che aiutano a perdere peso e al ruolo…
Bella l’iniaziativa “Una Montagna di Auguri” dell’ISC Isola del Gran Sasso Colledora
“Una montagna di auguri” è questo il titolo dell’iniziativa natalizia promossa dai docenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Isola del Gran Sasso-Colledara. Neanche la pandemia, infatti, è riuscita a scalfire e ad interrompere il percorso di solidarietà che da sempre caratterizza l’Istituto scolastico della Valle siciliana. Non potendo “fisicamente aprire” la scuola alle famiglie…
Confagricoltura dona 5.500 stelle di Natale al personale del Policlinico Gemelli in prima linea contro il covid
Le Stelle di Natale, simbolo delle Feste, da oggi a Roma colorano gli ambienti del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS per dare un tocco di ottimismo per il futuro. La consegna delle 5.500 piante a tutto il personale (medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico-amministrativo) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è avvenuta oggi alla…
“Sano chi sa” al fianco dei giovanissimi per vivere meglio in tempo di Covid
Il progetto “Sano chi sa” mette a disposizione su http://www.sanochisa.it nuovi materiali informativi per uno stile di vita sano anche in emergenza Covid: infografiche e video raccontano ai giovanissimi come affrontare questo momento particolare senza trascurare alimentazione, attività motoria e sane abitudini L’emergenza sanitaria in corso sta cambiando abitudini e stili di vita di milioni…
Coldiretti Marche a Tipicità, 780mila ora di cassa integrazione nel settore agroalimentare
“Le aziende agricole hanno avuto anche capacità di trasformarsi” Oltre 780mila ore di cassa integrazione nel settore agroalimentare marchigiano. Sono i numeri dell’emergenza Covid imparagonabili a quelli del 2019 quando la cig del settore contava circa 34mila ore. I dati sono del report di Bankitalia sulle Marche nei primi nove mesi del 2020 e sono…
“Covid pets”, quando Fido è in famiglie in quarantena
Attivato un servizio gratuito dedicato al benessere degli animali insieme a L’Amico Fedele Più cure e attenzione anche a “Fido” in tempo di Covid: le famiglie in quarantena potranno contaresull’aiuto dei volontari de “L’amico fedele onlus” per le necessità dei propri quattrozampe grazie alprogetto “Covid pets”. Ne avevamo già parlato su Scrivania Creativa per citare…