Cresce durante la pandemia il fenomeno dei disturbi alimentari Ci siamo sentiti soli, fragili, impotenti. Abbiamo ereditato un vissuto che ci accompagnerà ancora per molto e gli effetti li conosceremo più in là con il tempo. Anche una festa convenzionale, come la giornata di San Valentino può rappresentare un punto zero per tutti coloro che,…
Tag: donne
11 febbraio giornata internazionale delle donne nella scienza
Deloitte: il Covid ha fatto comprendere l’importanza della ricerca. Ora bisogna investire di più su donne e scienza Il Covid spinge i nuovi corsi in medicina e lauree Stem Dalle proposte di nuovi corsi di laurea che le università italiane hanno presentato al Cun (Consiglio Universitario Nazionale), emerge che tra i pochi “effetti collaterali” positivi…
Pianegonda sostiene il progetto Pink Union di Fondazione Humanitas
Uniti nella ricerca per le patologie femminili Pianegonda sostiene il progetto Pink Union di Fondazione Humanitas per la Ricerca che si occupa di prevenzione e sostegno ai progetti di ricerca clinica e scientifica che si focalizzano sulle più diffuse patologie femminili. Pianegonda ha dedicato a questa importantissima iniziativa una collana realizzata in edizione unica da esperti maestri orafi. Il gioiello è…
Chi legge ama: proposte, attività e iniziative legate all’editoria solidale
Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà. Italo Calvino Dicembre coincide con il mese più bello dell’anno , quello dei desideri quello delle infinite possibilità. Nonostante tutto, sta per tornare Natale e ci piace parlarne dal punto di vista dei bambini, con stupore e meraviglia. Anche…
Roma riparte dalle donne. La Galleria Nazionale prepara l’evento del 2021
Intanto, online nasce una nuova galleria tutta al femminile Roma ripartirà dalle donne. La Galleria Nazionale, entro la fine dell’anno, ha scelto di tributare le pittrici che hanno fatto la storia, confinate ai dipinti di genere, recluse nei monasteri, lontane dalle corti che rifornivano i collezionisti. Grazie a Cristiana Collu, direttrice dell’ente culturale dal 2016, si svolgerà…
Progetto europeo a supporto dell’imprenditoria femminile “Lasciamo scegliere le donne!”
Disponibile online i risultati della ricerca europea su donne e imprenditorialità Service Coop, cooperativa sociale con sede a Spinetoli, è capofila del progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!”, finanziato dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di raccogliere le buone pratiche in Europa per il sostegno all’imprenditoria femminile.Il progetto, iniziato ad ottobre 2019 e la cui…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“Il luogo più pericoloso”, il progetto delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin Il 25 novembre 2020, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il cortile di Palazzo Reale avrebbe dovuto ospitare l’installazione Il luogo più pericoloso delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin, a cura di Antonella Mazza. Una grande esposizione di un centinaio di…
L’emergenza Covid-19 non ferma LO IOM ASCOLI PICENO ODV
Lo IOM conferma la sua operatività e non ferma le attività e continua garantendo i servizi: la segreteria è aperta il mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 presso l’ufficio delle Associazioni del Volontariato accanto all’URP. Per qualsiasi informazione: 3331252563 – iom.ap@sanita.marche.it Nei restanti giorni le addette alla segreteria e alcune volontarie, lavorano da casa per…
Iscrizioni aperte per il Corso di formazione volontari operanti nei comitati A.N.D.O.S.
come ogni anno IncontraDonna Onlus organizza per ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate di Tumore al Seno) il corso formazione volontari per i comitati nazionali, quest’anno in modalità online: è possibile iscriversi al corso entro il 12 novembre al seguente link – https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=D9WWwGEPD0yPsJwdTVoRtAN0Q0k0SARLn5pP134ZXG9UQjVaRzNTVU9EQUI1MjBTSFMxSDEzVjBKMS4u
La responsabile Coldiretti Donne Impresa, Francesca Gironi in Spagna per la Giornata mondiale delle Donne Rurali
Un’imprenditrice su cinque, nelle Marche, ha scelto la campagna. Sono circa 7200 le aziende agricole a guida rosa nella nostra regione e che più delle imprese a conduzione maschile hanno risentito la crisi innescata dalla pandemia da Covid. È quanto afferma Coldiretti Marche in vista della Giornata mondiale delle Donne Rurali, istituita dall’Onu nel 2007…