Legambiente e il Coordinamento “Fermiamo il consumo di suolo, rigeneriamo la città” danno il via a una serie di cinque incontri on line sulle rispettive pagine fb , per fare il punto sulla situazione ambientale di San Benedetto. Gli incontri, coordinati da Amilcare Caselli del Coordinamento, verteranno sul tema della difesa del suolo, ma avranno…
Tag: green
Certificazioni mondiali per il Gruppo ICA: centrati alcuni goal di Agenda 2030
L’azienda civitanovese ottiene il massimo delle validazioni internazionali per i prodotti che riducono l’impatto ambientale e migliorano la qualità ambientale degli interni Vernici e sostenibilità ambientale sembrano due mondi agli antipodi. Invece, ICA, il gruppo industriale italiano conosciuto in tutto il mondo per l’innovazione nelle vernici per legno e vetro, ha fatto dello sviluppo sostenibile…
Covid, Confagricoltura: “Note di Natura”, il concerto di Natale a Ragusa sarà trasmesso su Youtube
200 piante assisteranno, ‘sedute’ in platea, allo spettacolo organizzato nel Teatro Donnafugata con l’Accademia del Teatro Della Scala Tutto esaurito per l’originale concerto di Natale in cui gli spettatori saranno le piante prodotte dai florovivaisti Iblei associati. Ne dà notizia Confagricoltura, precisando che l’evento, organizzato delle direttrici artistiche del Teatro Donnafugata di Ragusa, Vicky e…
Green Plasma sbarca ad Ancona
L’innovativa tecnologia per combattere l’inquinamento delle plastiche in mare. Oggi, presso il Porto di Ancona, si è avviata la sperimentazione del dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS per produrre energia pulita dai rifiuti raccolti in mare. Il dispositivo Green Plasma si basa sull’utilizzo della tecnologia di conversione termochimica che, grazie alle alte temperature raggiunte (con…
Ecomondo digital, Confagricoltura: fotovoltaico può essere la scelta green per il Paese
Produzione agricola e fotovoltaico sono compatibili? Certamente sì. “Ed è un sistema da non sottovalutare se si pensa ai mutamenti climatici di questi anni, che stanno mettendo in luce la necessità di azioni volte a trovare soluzioni rapide ed efficaci per contrastarli”. Lo ha detto Roberta Papili, dell’Area Sviluppo sostenibile e Innovazione di Confagricoltura, intervenendo…
Coldiretti Marche, regione sempre più green: superati i 104mila ettari di terreni bio
Si chiedono maggiori controlli sui prodotti stranieri Il biologico nelle Marche supera le soglie dei 100mila ettari e dei 4mila operatori certificati. Numeri in continua ascesa che vengono annunciati da Coldiretti Marche in occasione della presentazione del rapporto annuale del Sinab (Sistema di Informazione Nazionale sull’agricoltura biologica) che registra i principali numeri del settore in…
Cresce l’orto sociale nel carcere di Marino del Tronto: spazi raddoppiati in favore del recupero dei detenuti
L’orto sociale del carcere di Marino del Tronto “raddoppia”. Dopo la positiva esperienza, avviata dalla Regione Marche e dall’amministrazione penitenziaria nel 2019, con la piantumazione di alberi di olivo, essenze ornamentali e l’avvio dell’orto, l’attività ricreativa dei detenuti può contare ora su una superficie orticola ampliata dall’Assam (Agenzia regionale per i servizi agricoli) e irrigata…