Ebano spa: più di 18 milioni di fatturato e una nuova Academy Più diciotto milioni di fatturato aggregato, oltre duecentocinquanta tra dipendenti e collaboratori, una clientela media annuale che supera, per il solo business della formazione, le seimila unità: sono questi alcuni dei numeri dell’Annual Report 2020 di Ebano Spa.Un documento che dimostra come il…
Tag: inclusione
Bambini e disabilità, i numeri in Italia #3dicembre #giornatamondialedelladisabilità
L’inclusione non è circoscritta ad una data ma il 3 dicembre Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ci fornisce un’occasione per parlare di questo tema in tutti i contesti sociali, a partire dalla scuola. Non dimentichiamo che il Covid è stato particolarmente virulento nella gestione della quotidianità dei disabili e delle famiglie che hanno dovuto…
Chi legge ama: proposte, attività e iniziative legate all’editoria solidale
Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà. Italo Calvino Dicembre coincide con il mese più bello dell’anno , quello dei desideri quello delle infinite possibilità. Nonostante tutto, sta per tornare Natale e ci piace parlarne dal punto di vista dei bambini, con stupore e meraviglia. Anche…
Un nuovo sito per il Museo Omero Modello di accessibilità
Lunedì 23 novembre alle ore 18 in diretta sul canale youtube https://www.youtube.com/user/museotattileomero sarà presentato al pubblico il nuovo sito del Museo Tattile Statale Omero.In diretta web saranno presenti i tecnici e il personale del Museo Omero coinvolto nel progetto e diversi invitati, tra cui il Presidente Nazionale dell’UICI, Mario Barbuto, il Direttore della Direzione Regionale Musei Marche –…
Progetto europeo a supporto dell’imprenditoria femminile “Lasciamo scegliere le donne!”
Disponibile online i risultati della ricerca europea su donne e imprenditorialità Service Coop, cooperativa sociale con sede a Spinetoli, è capofila del progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!”, finanziato dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di raccogliere le buone pratiche in Europa per il sostegno all’imprenditoria femminile.Il progetto, iniziato ad ottobre 2019 e la cui…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“Il luogo più pericoloso”, il progetto delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin Il 25 novembre 2020, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il cortile di Palazzo Reale avrebbe dovuto ospitare l’installazione Il luogo più pericoloso delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin, a cura di Antonella Mazza. Una grande esposizione di un centinaio di…
Accesso dei disabili ai percorsi escursionistici: la Regione Marche supporta i progetti di parchi e riserve naturali
La Regione Marche concede contributi agli enti gestori dei parchi e delle riserve naturali per promuovere l’accesso dei disabili motori ai percorsi escursionistici. Su proposta dell’assessore all’Ambiente, Stefano Aguzzi, la Giunta ha finanziato con 200 mila euro, a valere sul 2020, la legge regionale 37/2020, approvata dall’Assemblea legislativa lo scorso mese di agosto. “Si tratta…
“Coloriamo il mondo per salvare le api” in gara tra i progetti di agricoltura sociale promossi da Confagricoltura
“Coloriamo il mondo per salvare le api” è uno dei 45 progetti in gara a livello nazionale presentato da in occasione del bando nazionale ” Coltiviamo agricoltura sociale 2020″ rivolto dall’inserimento di persone con disabilità, all’educazione ambientale e alimentare, fino alla salvaguardia della biodiversità. Supportare l’iniziativa è semplice e a portata di click al link:…
“RAFFAELLO capolavori tessuti” a Bolzano, mostra accessibile anche grazie al Museo Omero
Il Museo Tattile Statale Omero ha contribuito all’evento espositivo “RAFFAELLO Capolavori tessuti. Fortuna e mito di un grande genio italiano”, in programma al Centro Trevi (TREVILAB) di Bolzano fino al 15 dicembre 2020. L’iniziativa è parte di un percorso per celebrare tre figure emblematiche della cultura italiana e internazionale: lo scorso anno Leonardo da Vinci,…
Al Museo Tattile Statale Omero, l’arte è un’ esperienza multimodale
Fino ad oggi 14 ottobre 2020 il Museo Tattile Statale Omero di Ancona ospita la sperimentazione del sistema Aives – Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni.Le opere multisensoriali di Aives sono rivolte a tutti perché offrono la possibilità di conoscere le opere attraverso un approccio multimodale che coinvolge quanti più sensi possibile. Non vedenti e…