Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social Una composizione di due parole riassumono alla perfezione il nuovo progetto sinfonico della FORM. Soundelivery, ovvero la Grande Musica dove vuoi tu. Per la prima volta, a causa del perdurare della pandemia che non permette di organizzare concerti in teatro con il pubblico,…
Tag: musica
Covid, Confagricoltura: “Note di Natura”, il concerto di Natale a Ragusa sarà trasmesso su Youtube
200 piante assisteranno, ‘sedute’ in platea, allo spettacolo organizzato nel Teatro Donnafugata con l’Accademia del Teatro Della Scala Tutto esaurito per l’originale concerto di Natale in cui gli spettatori saranno le piante prodotte dai florovivaisti Iblei associati. Ne dà notizia Confagricoltura, precisando che l’evento, organizzato delle direttrici artistiche del Teatro Donnafugata di Ragusa, Vicky e…
Natale con l’Azienda dei Teatri
Serie di iniziative online pensate per il periodo natalizio. In città anche la filodiffusione con una selezione di 72 brani Feste di Natale con la filodiffusione in città. L’ Azienda dei Teatri di Civitanova Marche si prepara alle festività natalizie con alcuni eventi speciali. La prima è appunto una colonna sonora composta da 72 brani che, fino al…
Strinati presenta “Due”: Nemo in concerto per una sola persona alla volta
Alberto Nemo, tra le voci cantautorali più interessanti del panorama musicale italiano, lancia il suo nuovo progetto “Due”, il primo concerto live “nemizzato” che vede l’artista esibirsi di fronte ad un unico spettatore alla volta. Una performance artistica di musica e arte nata in collaborazione con l’artista Mauro Mazziero curata dallo storico dell’arte e divulgatore Claudio Strinati che verrà presentata in anteprima…
“IO SONO L’OPERA. L’opera lirica è parte di noi e della nostra città”
39 donne e uomini di Jesi sono i volti della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi. Coloratissimi, allegri, seducenti, assorti, trasognati… Nei manifesti della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi si rispecchia la vita di Jesi, grazie ai ritratti fotografici dei cittadini che hanno partecipato al concorso fotografico “IO SONO L’OPERA. L’opera…
Parco e RisorgiMarche: un successo che nasce dalla collaborazione
Due i concerti targati RisorgiMarche e patrocinati dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che sono andati ad impreziosire il calendario 2020 del grande festival della solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma del 2016. Il 13 agosto a Bolognola era stato protagonista di un suggestivo concerto all’alba lo String Quartet di Marco Santini,…
L’associazione “Euterpe e le altre” celebra Beethoven e Raffaello
Duplice appuntamento con la cultura, questa sera, lunedì 31 agosto alle ore 21.30 presso la Chiesa di San Pio V a Grottammare grazie all’Associazione Culturale Euterpe e Le Altre con “Le Dame di Raffaello” e il Concerto Pianistico “I diari di L.V. Beethoven”. La serata vuole tributare il doppio anniversario dei celebri compositori, rispettivamente il…
Un nuovo inizio. Prorogate le iscrizioni agli anni successivi al primo al Conservatorio Pergolesi di Fermo fino al 15 settembre
Per le nuove ammissioni domande fino al 4 settembre Domande di ammissione fino al 4 settembre per scegliere di intraprendere una carriera nel mondo della musica strumentale o vocale. Gli esami di ammissione si terranno dal 22 al 25 settembre . È questo lo spirito con cui il Conservatorio Pergolesi di Fermo, una delle eccellenze…
Destinazione Sibillini: a Montalto delle Marche Ferragosto con lo spettacolo ideato e condotto da Paolo Notari
Ferragosto all’insegna della cultura e delle tradizioni dei nostri bellissimi monti, con Destinazione Sibillini. Larassegna ideata da Paolo Notari e realizzata nell’ambito del progetto Marche InVita – lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma – della Regione Marche, in collaborazione con MiBAC (Direzione Generale Spettacolo), Amat e la Fondazione Marche Cultura, arriva sabato 15 agosto, alle…
CheMagazine! Il supplemento del Macerata Opera Festival diventa digitale ed è coraggiosissimo
A volte basta una parola per delineare il proprio carattere. Lo stesso può dirsi per un progetto editoriale come “CheMagazine!” che ha dedicato un suo numero al MOF e che, in maniera quasi naturale si riconosce nella parola coraggio. Composto dalla parola latina cor e dal verbo habeo, questo termine evoca la virtù umana, spesso…