È il Parco Nazionale dei Monti Sibillini a presentare, per primo in Italia, in manieraorganica e sistematica, i suoi percorsi di forest bathing e i corsi di prossima istituzionedestinati alle guide di questa specialità. Tornerà ad approfondire il tema, il prossimovenerdì 19 giugno, presso l’Università degli Studi di Camerino, il direttore dell’Ente, CarloBifulco. L’intervento sarà…
Tag: #natura
Blu al Plurale, l’evento streaming di Mare Vivo Onlus per il #WorldOceansDay
A partire dalle ore 17.30 fino alle 21.15 sul canale YouTube di Marevivo andrà in onda “Blu al Plurale, conversazioni sopra e sotto il mare” l’evento realizzato in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. Gli oceani sono il punto in cui si uniscono il pianeta, le persone e la prosperità. È di questo che tratta…
Grand Tour in Italia tra cultura e natura: idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari
Il 5 giugno Giornata mondiale dell’ambiente, oltre 50 ospiti dalle 10:00 alle 20:00 in diretta streaming per il Grand Tour in Italia tra cultura e natura oranizzato da “Leggere:tutti” in collaborazione con la rete dei Parchi Letterari® . Sul canale YouTube della rivista (https://www.youtube.com/watch?v=drsA-Aw0Sj0) attraverserà tutta l’Italia grazie a questa bella iniziativa che si avvale del prestigioso patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per…
Lago di Pilato: si abbassano le acque, a rischio le uova del Chirocefalo
Negli ultimi anni si è registrata una crisi idrica importante che determina, con frequenza maggiore, l’abbassamento del livello delle acque del lago di Pilato. Le ragioni sono diverse, ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si è subito attivato per un monitoraggio costante dello specchio d’acqua cercando di preservarne l’integrità. In quell’habitat infatti vive il…
Parco Nazionale dei Monti Sibillini forest bathing la nuova frontiera per lo sviluppo
Si intitola “La gestione delle Riserve naturali e delle aree protette” il ciclo di seminari organizzato dall’Università di Bari “Aldo Moro” al quale parteciperà, tra i relatori, il direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Carlo Bifulco. Il prossimo 28 maggio, in collegamento via web, Bifulco interverrà portando una testimonianza concreta di quella che è l’articolata realtà…