Cresce durante la pandemia il fenomeno dei disturbi alimentari Ci siamo sentiti soli, fragili, impotenti. Abbiamo ereditato un vissuto che ci accompagnerà ancora per molto e gli effetti li conosceremo più in là con il tempo. Anche una festa convenzionale, come la giornata di San Valentino può rappresentare un punto zero per tutti coloro che,…
Tag: psicologia
Depressione e differenze di genere, donne sempre più colpite
La depressione è riconosciuta dall’O.M.S. – Organizzazione Mondiale della Sanità – come la prima causa di disabilità a livello globale, complici anche l’invecchiamento della popolazione e uno stile di vita che necessita di frequenti e rapidi adattamenti, a discapito del mantenimento dei ritmi fisiologici. La depressione è l’oggetto della campagna “Uscire dall’ ombra della depressione” promossa da ONDA –…
Nasce la rete nazionale delle fattorie sociali Coldiretti, presidi riabilitativi ed inclusivi
Gli effetti della pandemia sono ancora radicati dentro il vissuto delle persone più fragili, quelle che rassicurate da abitudini, rituali e quotidianità, trovano un equilibrio nelle certezze della propria routine. Lo spettro delle patologie dei fragili è molto ampio ma attraverso terapie riabilitative in natura, in contesti di inclusione sociale e professionale, possono ambire ad…
Casa è stare bene con se stessi. Checklist per uscire dalla sindrome della capanna!
Se molti italiani hanno cambiato il proprio stile di vita acquisendo nuove abitudini, ve ne sono altrettanti che nonostante sia terminato il lockdown non riescono a tornare alla quotidianità. Abbiamo sentito parlare spesso di sindrome della capanna, la dottoressa e psicologa Roberta Giusto ci descrive cos’è e da qualche consiglio semplice e pratico per uscirne….