12 Comuni coinvolti, 152 ore di servizio, 55 turni svolti da circa 120 volontari impiegati nelle palestre e palazzetti , nel contempo sono stati coperti 62 turni da circa 100 volontari nel presidio della sala operativa aperta h24:00 Si è conclusa domenica 31 gennaio la grande mobilitazione di Croce Rossa Italiana Comitato di San Benedetto…
Tag: regionemarche
Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi
Anche nella stagione più fredda andare in bicicletta, che sia una bici da strada o una mountain bike, o anche per chi preferisce il downhill o il Gravel, rappresenta un ottimo modo per tenersi in forma, respirando aria buona e frizzante e godendosi lo spettacolo che la natura offre anche in inverno. Allo stesso tempo…
Natale nelle Marche: tra piatti tipici della tradizione, borghi da visitare e ciaspolate
In questo inverno così strano e particolare, in cui dobbiamo e dovremo rinunciare a molte delle cose a cui siamo stati abituati, è ancora possibile pensare al Natale come a un momento magico e felice. Siete dunque in cerca di idee per trascorrere le festività natalizie in luoghi magnifici, ma in completa sicurezza? La Regione…
Turismo:il Presidente Acquaroli incontra i Tour Operator dell’incoming
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato oggi in videoconferenza Inside Marche Live, l’associazione regionale dei tour operator incoming che mobilitano oltre 1 milione di presenze l’anno (su 10 mln presenze tot. Marche) con volumi di affari di oltre 68 milioni di euro (superiori in proporzione alla Sicilia ed alla Liguria). Un incontro lungo e…
Vino, Marche: vendemmia 2020, produzione a +5% nel segno della qualità
EXPORT IN LIEVE CALO (-2,2%) MA CRESCONO ANCONA (+6,4%) E MACERATA Produzione in crescita del 5% rispetto al 2019 e qualità buona con punte di eccellenza. Il vino marchigiano rialza la testa dopo mesi in trincea, grazie a una vendemmia 2020 che raggiunge quota 857mila ettolitri contro gli 816mila dell’anno passato e un mercato che…
Strinati presenta “Due”: Nemo in concerto per una sola persona alla volta
Alberto Nemo, tra le voci cantautorali più interessanti del panorama musicale italiano, lancia il suo nuovo progetto “Due”, il primo concerto live “nemizzato” che vede l’artista esibirsi di fronte ad un unico spettatore alla volta. Una performance artistica di musica e arte nata in collaborazione con l’artista Mauro Mazziero curata dallo storico dell’arte e divulgatore Claudio Strinati che verrà presentata in anteprima…
Leguminaria 2020: non ci siamo arresi!
Una Leguminaria diversa da tutte le precedenti, un Paese che non si arrende e nel massimo rispetto delle norme anti Covid dà l’opportunità alle attività locali di ricevere lo straordinario flusso di visitatori che ogni Ottobre si riversa qui ad Appignano. Anche se l’edizione 2020 sarà caratterizzata da inevitabili novità come l’assenza del mercatino dei…
“Suite Italienne e Lesbina e Milo”: al via il 17 e 18 ottobre la stagione lirica del Teatro Pergolesi
Appuntamento di gala al Teatro Pergolesi di Jesi, giovedì 15 ottobre alle ore 16, per tanti studenti della provincia di Ancona in occasione dell’anteprima giovani del dittico “Suite Italienne” e “Lesbina e Milo”, che sabato 17 ottobre ore 20,30 e domenica 18 ore 16 inaugurerà la 53esima Stagione Lirica di Tradizione. Rispettando tutte le regole anti-contagio e in piena sicurezza, gli studenti…
Morosità causa Covid, contributi per gli affittuari
Scadenza domande il 24 ottobre, moduli on line e assistenza telefonica per la compilazione. Gli inquilini in condizioni di morosità possono richiedere un contributo per regolarizzare il pagamento dell’affitto, nel caso appartengano a categorie di lavoratori danneggiati dall’emergenza sanitaria in atto.L’avviso pubblico contenente i requisiti di ammissione e le modalità di presentazione della domanda è…
Le Marche virtuose nella differenziata tra le Regioni Centro Italia
La raccolta differenziata passa dal 41% al 58% tra il 2013 e il 2018(17%); le Marche si confermano le più virtuose con il 69%, e raggiungono il target di riciclo al 2025. Sono 15 città sopra la media nazionale, con Ferrara all’86%, seguita da Parma e Lucca, ultima Latina. Il tasso di riciclo al 45%,…