Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo…
Tag: sostenibilità
Con il Progetto Impact For Italy oltre 600 nuove assunzioni nei primi cinque mesi del 2021
Fondazione Deloitte ha donato 1 milione di euro alla Protezione Civile per l’emergenza sanitaria. Con il programma Impact for Italy, Deloitte vuole contribuire a far crescere e rendere più competitivo il Paese. Il network globale della consulenza, che in Italia conta oltre 7.700 persone e 9.000 clienti, annuncia i risultati dell’esercizio fiscale 2020 (con termine…
Sostenibilità a tavola: mitigare l’impatto del cambiamento climatico su composizione e qualità degli alimenti
Al via il progetto CLIMAQUALITEC, coordinato dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Rendere il sistema alimentare resiliente e in grado di affrontare le sfide della società, con un approccio globale che integri politiche, strategie e tecnologie intersettoriali, per una produzione agricola sempre più sostenibile. Questo è l’obiettivo del progetto CLIMAQUALITEC – Agricultural biotechnology for nutrition quality of food crops in different agro-climate…
“Polline e ortaggi”, l’orto tra i banchi di scuola
Il progetto concorre alla conferma della Bandiera Blu e allo sviluppo del progetto Eco-Schools. L’orto e il suo ecosistema saranno al centro delle prossime attività di comunicazione ambientale promosse dall’assessorato alla Sostenibilità in ambito scolastico. Approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, “Polline ed ortaggi” è il titolo del progetto della cooperativa sociale “A piccoli…
Certificazioni mondiali per il Gruppo ICA: centrati alcuni goal di Agenda 2030
L’azienda civitanovese ottiene il massimo delle validazioni internazionali per i prodotti che riducono l’impatto ambientale e migliorano la qualità ambientale degli interni Vernici e sostenibilità ambientale sembrano due mondi agli antipodi. Invece, ICA, il gruppo industriale italiano conosciuto in tutto il mondo per l’innovazione nelle vernici per legno e vetro, ha fatto dello sviluppo sostenibile…
Io non so di tappo! Mai più brutte sorprese nel calice
Vinventions lancia un portale con i vini protetti dalle chiusure sostenibili e innovative, testimonial Chiara Giannotti di vino.tv I migliori vini italiani ed internazionali protetti da chiusure innovative e sostenibili. Mai più brutte sorprese quando si apre un vino. Mai più bottiglie restituite per difetto di tappo. Vinventions lancia www.iononsoditappo.it, completamente rinnovato e ancora più ricco di informazioni. Nel…
Comune di Teramo: al via nelle scuole, il progetto “La mia scuola tra le onde”
Il Comune di Teramo ha partecipato con grande motivazione, al bando promosso dalla Regione Abruzzo su Fondi “FEAMP”, per l’impiego di pesce fresco locale nelle mense scolastiche, risultando fra gli aggiudicatari. Ancor prima di partecipare a questa importante esperienza, l’Ente è sempre stato in linea con le direttive nazionali per una sana e corretta…
Il Natale si tinge di blu: arriva il decalogo di MSC Pesca Sostenibile
I consigli di MSC Marine Stewardship Council, organizzazione non profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso i suoi Standard per la pesca sostenibile, per un Natale all’insegna della salute degli oceani. Natale è alle porte e se a causa della pandemia non sappiamo esattamente come organizzarci per festeggiarlo, una cosa è certa: con…
Digitalizzazione, sostenibilità localismi nel piano di rilancio del Touring Club Italiano
Una strategia per rilanciare il settore del turismo per guardare al futuro attraverso tre parole chiave: digitalizzazione, sostenibilità e localismo. Sono questi gli asset con cui Touring Club Italiano si appresta a contrastare 2020 definito annus horribilis del turismo: in Italia -70% di turismo incoming, pari a un calo di 40 milioni di viaggiatori e…
Agenda 2030: le politiche agricole al check sostenibilità
Il contributo del CREA al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 Qual è il ruolo delle infrastrutture rurali per la sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’agricoltura e delle comunità rurali? Quali sono gli strumenti disponibili nei programmi di sviluppo rurale per un’agricoltura competitiva e sostenibile ed una comunità inclusiva? In che modo le politiche europee, in particolare…